Le confraternite hanno, il più delle volte, oltre a scopi strettamente religiosi anche funzioni sociali. Le prime forme di associazioni laicali risalgono al medioevo per un’esigenza di tutela degli appartenenti alle arti e mestieri, hanno finalità di mutuo soccorso e prendono il nome di corporazioni; poi, in seguito, a queste se ne aggiungono altre o le stesse si trasformano in compagnie o confraternite, come verranno più tardi chiamate, con scopi religiosi-cultuali. Lo studio indaga il movimento confraternale nel suo divenire storico, con particolare riferimento alla città di Todi.

Il mondo confraternale

PROIETTI, Luisa
2004

Abstract

Le confraternite hanno, il più delle volte, oltre a scopi strettamente religiosi anche funzioni sociali. Le prime forme di associazioni laicali risalgono al medioevo per un’esigenza di tutela degli appartenenti alle arti e mestieri, hanno finalità di mutuo soccorso e prendono il nome di corporazioni; poi, in seguito, a queste se ne aggiungono altre o le stesse si trasformano in compagnie o confraternite, come verranno più tardi chiamate, con scopi religiosi-cultuali. Lo studio indaga il movimento confraternale nel suo divenire storico, con particolare riferimento alla città di Todi.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/160371
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact