Questa monografia riporta i risultati di una ricerca - azione condotta in Nicaragua, nell'ambito di un programma della Banca Mondiale di appoggio al Governo per lo sviluppo dell'agricoltura, mediante un miglioramento delle attività di sperimentazione e di divulgazione agricola. La ricerca, durata circa tre anni, ha analizzato le attività di comunicazione condotte dal Ministero e da altre entità paragovernative e si sono intervistati agricoltori, tecnici di varie agenzie e privati, ed infine cittadini-consumatori. I risultati della ricerca hanno dimostrato la rilevanza della comunicazione istituzionale, specialmente se realizzata con un approccio partecipativo a due vie, per migliorare la performance complessiva del comparto agro-alimentare e per accrescere l'efficienza della sperimentazione applicata e della divulgazione.
Comunicacion estrategica para el desarrollo agricola - El caso del Programa Nacional de Tecnologia y Formacion Tecnica Agropecuaria en NIcaragua
SANTUCCI, Fabio Maria;
2008
Abstract
Questa monografia riporta i risultati di una ricerca - azione condotta in Nicaragua, nell'ambito di un programma della Banca Mondiale di appoggio al Governo per lo sviluppo dell'agricoltura, mediante un miglioramento delle attività di sperimentazione e di divulgazione agricola. La ricerca, durata circa tre anni, ha analizzato le attività di comunicazione condotte dal Ministero e da altre entità paragovernative e si sono intervistati agricoltori, tecnici di varie agenzie e privati, ed infine cittadini-consumatori. I risultati della ricerca hanno dimostrato la rilevanza della comunicazione istituzionale, specialmente se realizzata con un approccio partecipativo a due vie, per migliorare la performance complessiva del comparto agro-alimentare e per accrescere l'efficienza della sperimentazione applicata e della divulgazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.