Esame della tradizione manoscritta degli epigrammi di Seneca, scritto in occasione della mostra organizzata dalla Biblioteca Medicea Laurenziana. Pubblicato sotto gli auspici del Comitato nazionale per le celebrazioni del bimillenario della nascita di Lucio Anneo Seneca, il volume contenente l'articolo ripercorre la vicenda testuale delle opere tramandate sotto il nome del celebre filosofo e drammaturgo latino, investigando i rapporti fra i vari rami della tradizione e documentando il fiorire di commenti e volgarizzamenti in epoca medievale e umanistica.

Gli epigrammi di Seneca: la costituzione del corpus

ZURLI, Loriano
2004

Abstract

Esame della tradizione manoscritta degli epigrammi di Seneca, scritto in occasione della mostra organizzata dalla Biblioteca Medicea Laurenziana. Pubblicato sotto gli auspici del Comitato nazionale per le celebrazioni del bimillenario della nascita di Lucio Anneo Seneca, il volume contenente l'articolo ripercorre la vicenda testuale delle opere tramandate sotto il nome del celebre filosofo e drammaturgo latino, investigando i rapporti fra i vari rami della tradizione e documentando il fiorire di commenti e volgarizzamenti in epoca medievale e umanistica.
2004
9788874610532
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/165974
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact