Il volume, basandosi sia su fonti quantitative (libri matricola e fascicoli personali della Società Terni, catastini agrari, schede anagrafiche) che qualitative (relazioni, lettere e verbali di consigli di amministrazione della Società Terni, rapporti del Comune di Terni), ricostruisce il mercato del lavoro esterno e interno, le relazioni industriali e le caratteristiche sociali della manodopera siderurgica della Società Terni durante il primo quindicennio del XX secolo.
Gli uomini dell'acciaio. Lavoro e relazioni industriali alla Terni, 1900-1914
RASPADORI, Paolo
2024
Abstract
Il volume, basandosi sia su fonti quantitative (libri matricola e fascicoli personali della Società Terni, catastini agrari, schede anagrafiche) che qualitative (relazioni, lettere e verbali di consigli di amministrazione della Società Terni, rapporti del Comune di Terni), ricostruisce il mercato del lavoro esterno e interno, le relazioni industriali e le caratteristiche sociali della manodopera siderurgica della Società Terni durante il primo quindicennio del XX secolo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.