Della ricca produzione europea nata dal Libro di Ester nel quale si trova «suspense e mystère, rebondissement, coups de théâtre, ironie et vengeance», questo studio si limita ai testi nati in Francia nell’arco di circa un secolo: dall’Aman (1567), «tragédie sainte» di André de Rivaudeau, a Esther (1689) «cantique spirituel» di Racine. Tra queste due date, numerosi sono gli autori che ricorrono alla fonte biblica e che dal racconto della bella regina ebrea che diventa regina e salva il suo popolo dalla morte organizzata dal visir di Assuero traggono motivo di riflessioni e di poesia. Il teatro è il genere che accoglie questo racconto e che sa abilmente sfruttare l’antagonismo speculare con il quale i personaggi sono connotati. Anche quando l’autore, come nel caso di Pierre Merlin, pastore che a Ester dedica una serie di Sermons, opera in un campo lontano da quello delle rappresentazioni teatrali, il ricorso alla terminologia e all’organizzazione propria di questo genere testimonia di quanto fosse ricca questa prospettiva.

Il personaggio di Ester nella drammaturgia francese. Da Rivaudeau a Racine.

MIOTTI, Mariangela
2009

Abstract

Della ricca produzione europea nata dal Libro di Ester nel quale si trova «suspense e mystère, rebondissement, coups de théâtre, ironie et vengeance», questo studio si limita ai testi nati in Francia nell’arco di circa un secolo: dall’Aman (1567), «tragédie sainte» di André de Rivaudeau, a Esther (1689) «cantique spirituel» di Racine. Tra queste due date, numerosi sono gli autori che ricorrono alla fonte biblica e che dal racconto della bella regina ebrea che diventa regina e salva il suo popolo dalla morte organizzata dal visir di Assuero traggono motivo di riflessioni e di poesia. Il teatro è il genere che accoglie questo racconto e che sa abilmente sfruttare l’antagonismo speculare con il quale i personaggi sono connotati. Anche quando l’autore, come nel caso di Pierre Merlin, pastore che a Ester dedica una serie di Sermons, opera in un campo lontano da quello delle rappresentazioni teatrali, il ricorso alla terminologia e all’organizzazione propria di questo genere testimonia di quanto fosse ricca questa prospettiva.
2009
9788882298227
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/168987
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact