Fornendo basilari strumenti concettuali di epistemologia e di ontologia il fine del testo è quello di introdurre alla epistemologia delle scienze umane passando attraverso il dibattito sulla natura della mente per come questo viene condotto nella filosofia contemporanea. La filosofia della mente diviene la base a partire dalla quale diviene possibile comprendere la disputa sulla mancanza o meno di autonomia metodologica delle scienze dell’uomo rispetto a quelle naturali.

breve introduzione all'epistemologia della mente e delle scienze umane

CIMMINO, Luigi
2010

Abstract

Fornendo basilari strumenti concettuali di epistemologia e di ontologia il fine del testo è quello di introdurre alla epistemologia delle scienze umane passando attraverso il dibattito sulla natura della mente per come questo viene condotto nella filosofia contemporanea. La filosofia della mente diviene la base a partire dalla quale diviene possibile comprendere la disputa sulla mancanza o meno di autonomia metodologica delle scienze dell’uomo rispetto a quelle naturali.
2010
9788849828832
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/169449
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact