La Repubblica di San Marino, terra di diritto comune vigente, è anche terra di trust di diritto interno. La legge speciale sul trust del 2005 (poi sostituita nel 2010 da una nuova disciplina e affiancata nello stesso anno dalla legge che ha introdotto il contratto di affidamento fiduciario) si innesta in un sistema di fonti concorrenti e sussidiarie, affiancandosi agli istituti fiduciari della tradizione del diritto comune. Il saggio, dopo aver tracciato la originale fisionomia delle fonti del piccolo ordinamento, analizza l’incidenza delle fonti di diritto comune sul trust, approfondendo il tema degli affidamenti fiduciari a causa di morte.

Trust e diritto comune a San Marino

TREGGIARI, Ferdinando
2007

Abstract

La Repubblica di San Marino, terra di diritto comune vigente, è anche terra di trust di diritto interno. La legge speciale sul trust del 2005 (poi sostituita nel 2010 da una nuova disciplina e affiancata nello stesso anno dalla legge che ha introdotto il contratto di affidamento fiduciario) si innesta in un sistema di fonti concorrenti e sussidiarie, affiancandosi agli istituti fiduciari della tradizione del diritto comune. Il saggio, dopo aver tracciato la originale fisionomia delle fonti del piccolo ordinamento, analizza l’incidenza delle fonti di diritto comune sul trust, approfondendo il tema degli affidamenti fiduciari a causa di morte.
2007
9788854811232
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/172664
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact