Il rapporto individuo-società ha segnato la riflessione sociologica sin dai suoi esordi, come un nodo critico complesso, che sempre si rinnova e non appare mai risolvibile in via definitiva. Se per decenni si sono contrapposte visioni “individualiste” e “collettiviste”, a partire dalla riscoperta del pensiero sociologico simmeliano – per il quale la società esiste là dove più individui entrano in rapporto di azione reciproca – si sta affermando un orientamento che supera le prospettive unilaterali per indagare l’indissolubile interdipendenza, l’ineludibile dimensione incrociata dell’individuo e della società. Questo volume sposa tale linea interpretativa, declinando il tema della reciprocità tra “individuale” e “sociale” in molteplici ambiti di riflessione: dalla teoria sociologica alle questioni etico-normative, dalle problematiche identitarie alle nuove forme di socialità postmoderne, dalle modalità comunicative digitali e virtuali alla dimensione dei sentimenti e delle emozioni, dalla relazionalità in rapporto alla salute alle politiche di sviluppo legate al territorio, dai nuovi assetti lavorativi all’agire creativo.
La dimensione incrociata dell'individuo e della società
FEDERICI, Maria Caterina;PICCHIO, MARTA
2010
Abstract
Il rapporto individuo-società ha segnato la riflessione sociologica sin dai suoi esordi, come un nodo critico complesso, che sempre si rinnova e non appare mai risolvibile in via definitiva. Se per decenni si sono contrapposte visioni “individualiste” e “collettiviste”, a partire dalla riscoperta del pensiero sociologico simmeliano – per il quale la società esiste là dove più individui entrano in rapporto di azione reciproca – si sta affermando un orientamento che supera le prospettive unilaterali per indagare l’indissolubile interdipendenza, l’ineludibile dimensione incrociata dell’individuo e della società. Questo volume sposa tale linea interpretativa, declinando il tema della reciprocità tra “individuale” e “sociale” in molteplici ambiti di riflessione: dalla teoria sociologica alle questioni etico-normative, dalle problematiche identitarie alle nuove forme di socialità postmoderne, dalle modalità comunicative digitali e virtuali alla dimensione dei sentimenti e delle emozioni, dalla relazionalità in rapporto alla salute alle politiche di sviluppo legate al territorio, dai nuovi assetti lavorativi all’agire creativo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.