La finzione diaristica nel racconto e nel romanzo dà una particolare gestione del tempo della narrazione, con effetti originali rispetto alla percezione della scrittura e alla memoria del lettore. Attraverso l'analisi di In caso di disgrazia di George Simenon il saggio evidenzia questi caratteri e li pone in relazione all'atto (non finzionale) di scrittura diaristica.

Fingere il diario

SCRIVANO, Fabrizio
2011

Abstract

La finzione diaristica nel racconto e nel romanzo dà una particolare gestione del tempo della narrazione, con effetti originali rispetto alla percezione della scrittura e alla memoria del lettore. Attraverso l'analisi di In caso di disgrazia di George Simenon il saggio evidenzia questi caratteri e li pone in relazione all'atto (non finzionale) di scrittura diaristica.
2011
9788860740144
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/173972
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact