in un'epoca in cui l'illuminismo stentava a penetrare nello Stato pontificio, Alessandro Aleandri, con le sue opere, dimostra equilibrio e innovatività. Conscio dell'impossibilità di proseguire una politica economica ormai vetusta, riciamandosi agli illuminsuiti inglesi e francesi, promuove riforme sostenibili nello stato più arretrato dell'epoca. Anche dopo la Restaurazione la sua opera sarà considerata valida dai Pontefici che lo chiameranno di nuovo a governare le terre papali. Un esempio di modernità nel rispetto della tradizione
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Alessandro Aleandri, Opere Scelte |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1999 |
Abstract: | in un'epoca in cui l'illuminismo stentava a penetrare nello Stato pontificio, Alessandro Aleandri..., con le sue opere, dimostra equilibrio e innovatività. Conscio dell'impossibilità di proseguire una politica economica ormai vetusta, riciamandosi agli illuminsuiti inglesi e francesi, promuove riforme sostenibili nello stato più arretrato dell'epoca. Anche dopo la Restaurazione la sua opera sarà considerata valida dai Pontefici che lo chiameranno di nuovo a governare le terre papali. Un esempio di modernità nel rispetto della tradizione |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/24653 |
ISBN: | 9788887364163 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |