L'autrice indaga il vasto mondo della scrittura femminile principalmente epistolografica ma anche della redazione dei libri di amministrazione della casa e del monastero. Ne viene fuori un quadro delle cure, delle occupazioni, degli affetti, e infine dei livelli di istruzione tra medioevo e prima età moderna delle donne o meglio nobildonne talvolta appartenenti a famiglie di governo come Caterina Cibo o Eleonora Gonzaga.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | "Me son missa a scriver questa letera...". Lettere e altre scritture femminili tra Umbria, Toscana e Marche nei secoli XV-XVI | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Abstract: | L'autrice indaga il vasto mondo della scrittura femminile principalmente epistolografica ma anche... della redazione dei libri di amministrazione della casa e del monastero. Ne viene fuori un quadro delle cure, delle occupazioni, degli affetti, e infine dei livelli di istruzione tra medioevo e prima età moderna delle donne o meglio nobildonne talvolta appartenenti a famiglie di governo come Caterina Cibo o Eleonora Gonzaga. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/28047 | |
ISBN: | 9788820738914 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.