Inserendosi nel particolare ed estremamente attuale ambito di ricerca definibile come “Didattica delle emergenze e della sicurezza”, che impone il costante richiamo ad un approccio interdisciplinare e ad una pluralità di fonti, questo lavoro, coordinandosi con gli altri contributi del volume, espone, confronta e analizza gli aspetti pedagogico-didattici, in Italia e in ambito internazionale, dell’evoluzione delle risposte alle catastrofi: dalla iniziale – e spesso estemporanea – gestione dell’emergenza, alla strutturazione e sistematizzazione di modelli educativi e didattici specifici.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Modelli internazionali di didattica della Protezione Civile. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Inserendosi nel particolare ed estremamente attuale ambito di ricerca definibile come “Didattica... delle emergenze e della sicurezza”, che impone il costante richiamo ad un approccio interdisciplinare e ad una pluralità di fonti, questo lavoro, coordinandosi con gli altri contributi del volume, espone, confronta e analizza gli aspetti pedagogico-didattici, in Italia e in ambito internazionale, dell’evoluzione delle risposte alle catastrofi: dalla iniziale – e spesso estemporanea – gestione dell’emergenza, alla strutturazione e sistematizzazione di modelli educativi e didattici specifici. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/31439 |
ISBN: | 9788862270755 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |