Il volume propone gli Atti del Convegno "Dalla pubblica incolumità alla protezione civile" nel quale viene ricostruita la storia della protezione civile partendo dall'unità d'Italia. La chiave di lettura è quella della ricerca della genesi e dello sviluppo di una cultura della protezaione civile analizzanta attraverso il ricorso a pratiche educative necessarie per accrescere la consapevolezza che, oltre all'importanza delle attività di soccorso, siano necessarie anche attività consistenti in processi formativi.
Strumenti e interventi per una didattica della protezione civile
ORAZI, Roberto
2007-01-01
Abstract
Il volume propone gli Atti del Convegno "Dalla pubblica incolumità alla protezione civile" nel quale viene ricostruita la storia della protezione civile partendo dall'unità d'Italia. La chiave di lettura è quella della ricerca della genesi e dello sviluppo di una cultura della protezaione civile analizzanta attraverso il ricorso a pratiche educative necessarie per accrescere la consapevolezza che, oltre all'importanza delle attività di soccorso, siano necessarie anche attività consistenti in processi formativi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.