Il libro costituisce un interessante strumento per fornire un quadro esausitvo all'interno del quale i laureandi possono rinvenire motivi di approfondimento e stimoli efficaci alla redazione del testo scientifico. I contributi della scrivente completano il mosaico e orientano all'approfondimento storico-teoretico per elaborare un lavoro non compilativo, piuttosto originale e creativo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Capitolo I.I campi della ricerca in educazione. Settori e livelli. La ricerca filosofica. La ricerca psicologica. Capitolo II.Epistemologia e ricerca scientifica.Il testo scientifico. Capitolo IV. Il libro scientifico.La struttura.La prefazione. L'introduzione.Le parti.Capitoli e paragrafi.La conclusione.La bibliografia. L'appendice. Gli indici. Capitolo VI. La citazione.La nota a piè di pagina.Le note speciali |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | Il libro costituisce un interessante strumento per fornire un quadro esausitvo all'interno del qu...ale i laureandi possono rinvenire motivi di approfondimento e stimoli efficaci alla redazione del testo scientifico. I contributi della scrivente completano il mosaico e orientano all'approfondimento storico-teoretico per elaborare un lavoro non compilativo, piuttosto originale e creativo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/35166 |
ISBN: | 9788873464037 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.