Le infezioni fungine superficiali colpiscono il 2-5% dei soggetti in età pediatrica e sono responsabili di una significativa morbilità in questa fascia di popolazione. Le infezioni più comuni nel neonato sono quelle da Candida; in età pre-scolare è frequente la tigna del capillizio, mentre nell’adolescente e nel giovane adulto divengono più comuni la pityriasis versicolor e le dermatofitosi dei piedi e delle unghie. Il capitolo prende in esame gli aspetti clinici di base e le linee guida di diagnosi e terapia delle più comuni infezioni fungine in età pediatrica.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Infezioni fungine della cute e degli annessi | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Abstract: | Le infezioni fungine superficiali colpiscono il 2-5% dei soggetti in età pediatrica e sono respon...sabili di una significativa morbilità in questa fascia di popolazione. Le infezioni più comuni nel neonato sono quelle da Candida; in età pre-scolare è frequente la tigna del capillizio, mentre nell’adolescente e nel giovane adulto divengono più comuni la pityriasis versicolor e le dermatofitosi dei piedi e delle unghie. Il capitolo prende in esame gli aspetti clinici di base e le linee guida di diagnosi e terapia delle più comuni infezioni fungine in età pediatrica. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/35309 | |
ISBN: | 9788871418414 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |