L’autore espone il suo punto di vista sul ruolo della matematica nello studio delle discipline economiche, mettendo in evidenza come uno dei fattori più importanti è quello della semplificazione di situazioni complesse e come attraverso una interazione di punti di vista diversi si può acquisire una visione più completa.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La semplicità come punto di vista unificante |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | L’autore espone il suo punto di vista sul ruolo della matematica nello studio delle discipline ec...onomiche, mettendo in evidenza come uno dei fattori più importanti è quello della semplificazione di situazioni complesse e come attraverso una interazione di punti di vista diversi si può acquisire una visione più completa. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/37304 |
ISBN: | 9788846491497 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.