Del sistema geografico-amministrativo dell'Ordine giovannita in Italia sono ripercorsi i momenti salienti, cercando di identificarne le modalità costitutive attraverso l'esame della situazione geopolitica dell'Italia “imperiale” (Centro-Nord) e del regno di Sicilia. In queste due grandi aree sono dislocati i 7 priorati dell'Ordine: Venezia, Lombardia, Pisa, Roma, Capua, Barletta e Messina, quasi tutti sorti nella seconda metà del 12° secolo. Ognuno di questi distretti è retto da un prior, al quale rispondono gli amministratori delle domus/precettorie/commende della relativa provincia. Al di sopra dei priori si colloca infine un ufficiale superiore, con poteri estesi a tutta la penisola italica e alle isole. Il gran commendatore/precettore d'Italia acquista importanza e prestigio soprattutto sotto l'imperatore Federico II e il figlio Corrado IV di Svevia.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L'ordinamento geografico-amministrativo dell'Ospedale in Italia (secc. XII-XIV) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Del sistema geografico-amministrativo dell'Ordine giovannita in Italia sono ripercorsi i momenti ...salienti, cercando di identificarne le modalità costitutive attraverso l'esame della situazione geopolitica dell'Italia “imperiale” (Centro-Nord) e del regno di Sicilia. In queste due grandi aree sono dislocati i 7 priorati dell'Ordine: Venezia, Lombardia, Pisa, Roma, Capua, Barletta e Messina, quasi tutti sorti nella seconda metà del 12° secolo. Ognuno di questi distretti è retto da un prior, al quale rispondono gli amministratori delle domus/precettorie/commende della relativa provincia. Al di sopra dei priori si colloca infine un ufficiale superiore, con poteri estesi a tutta la penisola italica e alle isole. Il gran commendatore/precettore d'Italia acquista importanza e prestigio soprattutto sotto l'imperatore Federico II e il figlio Corrado IV di Svevia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/38189 |
ISBN: | 9788890112423 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |