La profesiinalità educativa può essere ritenuta un habitus, virtù mentale e operativa, abituale capacità di esercitare secondo regole condivise e socialmente controllabili, i compiti assunti e le competenze acquisite. Un contributo decisivo alla costruzione della professionalità è data dal tirocinio, concepito, in genere, come apprendistato, occasione programmata si riorganizzazione del sapere in funzione del fare. Il nuovo ordinamento degli studi ne ha riproposto la funzione collocandolo, insieme ai laboratori in quell’area mediana tra il sapere e il fare dove la realtà, il mondo della vita e delle attività umane, è ripensato e ricostruito, riprogettato, compreso perché spiegato.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il tirocinio nella professionalità educativa |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | La profesiinalità educativa può essere ritenuta un habitus, virtù mentale e operativa, abituale c...apacità di esercitare secondo regole condivise e socialmente controllabili, i compiti assunti e le competenze acquisite. Un contributo decisivo alla costruzione della professionalità è data dal tirocinio, concepito, in genere, come apprendistato, occasione programmata si riorganizzazione del sapere in funzione del fare. Il nuovo ordinamento degli studi ne ha riproposto la funzione collocandolo, insieme ai laboratori in quell’area mediana tra il sapere e il fare dove la realtà, il mondo della vita e delle attività umane, è ripensato e ricostruito, riprogettato, compreso perché spiegato. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/40621 |
ISBN: | 9788888163956 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |