In riferimento all’applicazione dei principi della Convenzione Europea del Paesaggio (2000), e per fornire un contributo allo studio comparato delle esperienze in atto in alcune regioni italiane, vengono esaminate le politiche del paesaggio in Umbria, e la loro efficacia con particolare riferimento alle tematiche del recupero urbano nelle aree colpite dal terremoto.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Le politiche del paesaggio in Umbria. Temi e prospettive |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | In riferimento all’applicazione dei principi della Convenzione Europea del Paesaggio (2000), e pe...r fornire un contributo allo studio comparato delle esperienze in atto in alcune regioni italiane, vengono esaminate le politiche del paesaggio in Umbria, e la loro efficacia con particolare riferimento alle tematiche del recupero urbano nelle aree colpite dal terremoto. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/41154 |
ISBN: | 9788885359932 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.