Questo studio ricostruisce il pensiero politico del socialista francese Louis Blanc, in relazione al periodo del suo esilio in Inghilterra dopo il 1848. In particolare, viene analizzato il contesto della ricezione del pensiero di Blanc da parte della classe operaia inglese, e i suoi rapporti con gli altri esuli che si trovavano a Londra (Mazzini, Marx, Engels, Ledru Rollin, etc.) Tra i testi analizzati, da segnalare la rivista interamente redatta in inglese da Blanc, "The New World", fino ad ora mai presa in considerazione dalla storiografia.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Louis Blanc nel dibattito politico inglese (1848-1852) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | Questo studio ricostruisce il pensiero politico del socialista francese Louis Blanc, in relazione... al periodo del suo esilio in Inghilterra dopo il 1848. In particolare, viene analizzato il contesto della ricezione del pensiero di Blanc da parte della classe operaia inglese, e i suoi rapporti con gli altri esuli che si trovavano a Londra (Mazzini, Marx, Engels, Ledru Rollin, etc.) Tra i testi analizzati, da segnalare la rivista interamente redatta in inglese da Blanc, "The New World", fino ad ora mai presa in considerazione dalla storiografia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/41686 |
ISBN: | 9788879572972 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |