Il volume affronta lo studio di un palazzo perugino del tardo Ottocento il quale, nell'imponenza delle dimensioni e nell'esuberanza degli apparati ornamentali, sintetizza il desiderio della nuova classe borghese (in particolare dell'imprenditore Ferdinando Cesaroni) di auto-promuovere la propria immagine e di sottolineare il ruolo da essa occupato nella crescita economica, sociale e culturale della città.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il Palazzo Cesaroni di Perugia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | Il volume affronta lo studio di un palazzo perugino del tardo Ottocento il quale, nell'imponenza ...delle dimensioni e nell'esuberanza degli apparati ornamentali, sintetizza il desiderio della nuova classe borghese (in particolare dell'imprenditore Ferdinando Cesaroni) di auto-promuovere la propria immagine e di sottolineare il ruolo da essa occupato nella crescita economica, sociale e culturale della città. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/529497 |
ISBN: | 9788889398708 |
Appare nelle tipologie: | 7.1 Curatela |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.