In questo capitolo ho introdotto il tema della progettazione educativa, intesa come azione intenzionale di cambiamento individuale e sociale. Il progetto rappresenta la guida ideale dell’intera azione educativa e viene attivato per promuovere un possibile cambiamento migliorativo del soggetto e della realtà sociale nel quale è immerso. Per questa ragione sono molteplici gli elementi che intervengono in una progettazione educativa e che vanno dall’osservazione, alla capacità di lavorare in gruppo e a confrontarsi con la rete dei servizi sul territorio.

Progettare l'educazione

BARTOLINI, Alessia
2012

Abstract

In questo capitolo ho introdotto il tema della progettazione educativa, intesa come azione intenzionale di cambiamento individuale e sociale. Il progetto rappresenta la guida ideale dell’intera azione educativa e viene attivato per promuovere un possibile cambiamento migliorativo del soggetto e della realtà sociale nel quale è immerso. Per questa ragione sono molteplici gli elementi che intervengono in una progettazione educativa e che vanno dall’osservazione, alla capacità di lavorare in gruppo e a confrontarsi con la rete dei servizi sul territorio.
2012
9788854845473
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/909779
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact