Il libro illustra le principali tendenze e personalità della critica letteraria del Novecento. Particolare rilievo è concesso all'opera di Benedetto Croce e dei suoi seguaci. La critica letteraria è considerata sia sul versante accademico che su quello militante. Un'appendice propone una breve antologia dei più significativi saggi critici del secolo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La critica letteraria del Novecento (1900-1960) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1996 |
Abstract: | Il libro illustra le principali tendenze e personalità della critica letteraria del Novecento. Pa...rticolare rilievo è concesso all'opera di Benedetto Croce e dei suoi seguaci. La critica letteraria è considerata sia sul versante accademico che su quello militante. Un'appendice propone una breve antologia dei più significativi saggi critici del secolo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/914988 |
ISBN: | 8871662539 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.