Il volume affronta una fase importante della biografia intellettuale di uno dei maggiori storici italiani del XX secolo. In particolare si esamina come il centro degli studi di Volpe si spostasse dal medioevo all'età contemporanea anche in relazione al nuovo clima intellettuale e politico legato all'interventismo e poi all'esperienza fascista.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il mito della "nuova Italia", Gioacchino Volpe tra guerra e fascismo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1988 |
Abstract: | Il volume affronta una fase importante della biografia intellettuale di uno dei maggiori storici ...italiani del XX secolo. In particolare si esamina come il centro degli studi di Volpe si spostasse dal medioevo all'età contemporanea anche in relazione al nuovo clima intellettuale e politico legato all'interventismo e poi all'esperienza fascista. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/915238 |
ISBN: | 8879103741 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.