Il ruolo dei principi costituzionali nella ricostruzione e nell’applicazione del diritto civile è stato affermato dalla dottrina e dalla giurisprudenza dagli anni ’60 del secolo scorso, abbandonando l’idea del carattere meramente programmatico di quei principi. Per tale via la configurazione degli istituti civilistici e i criteri di interpretazione si sono largamente evoluti e modificati, ed è stato assegnato un ruolo crescente a valori personalistici e sociali. Successivamente, la funzione di indicare principi generali è stata svolta dalla “Costituzione europea” (per usare una formula comprensiva del diritto normativo e giurisprudenziale dell’Unione e di quello CEDU).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Diritto civile e principi costituzionali europei e italiani: il problema |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Il ruolo dei principi costituzionali nella ricostruzione e nell’applicazione del diritto civile è... stato affermato dalla dottrina e dalla giurisprudenza dagli anni ’60 del secolo scorso, abbandonando l’idea del carattere meramente programmatico di quei principi. Per tale via la configurazione degli istituti civilistici e i criteri di interpretazione si sono largamente evoluti e modificati, ed è stato assegnato un ruolo crescente a valori personalistici e sociali. Successivamente, la funzione di indicare principi generali è stata svolta dalla “Costituzione europea” (per usare una formula comprensiva del diritto normativo e giurisprudenziale dell’Unione e di quello CEDU). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/917411 |
ISBN: | 9788834827000 |
Appare nelle tipologie: | 2.3 Breve introduzione |