Dopo aver presentato criticamente tre posizioni a favore della fine della dicotomia destra/sinistra (Lasch, Giddens, Sternhell) e tre a favore del mantenimento della stessa (Bobbio, Laponte, Dumont), viene presentata una nuova ricostruzione storica della distinzione dicotomia e viene offerto un criterio di distinzione che sappia interpretare tutte le posizioni che la distinzione ha storicamente assunto.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Destra e sinistra. Un'analisi sociologica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1998 |
Abstract: | Dopo aver presentato criticamente tre posizioni a favore della fine della dicotomia destra/sinist...ra (Lasch, Giddens, Sternhell) e tre a favore del mantenimento della stessa (Bobbio, Laponte, Dumont), viene presentata una nuova ricostruzione storica della distinzione dicotomia e viene offerto un criterio di distinzione che sappia interpretare tutte le posizioni che la distinzione ha storicamente assunto. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/919194 |
ISBN: | 884205447X |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.