Il testo esamina una ricerca che per la prima volta illustra la diffusione, nell'Italia repubblicana, di un'immagine benevola e indulgente del regime fascista. SI trattò di un'immagine notevolmente diffusa presso l'opinione pubblica moderata, che - possiamo presumere - aveva votato per l'Uomo Qualunque e poi per la Dc.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L'ombra di Mussolini, di C. Baldassini |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Il testo esamina una ricerca che per la prima volta illustra la diffusione, nell'Italia repubblic...ana, di un'immagine benevola e indulgente del regime fascista. SI trattò di un'immagine notevolmente diffusa presso l'opinione pubblica moderata, che - possiamo presumere - aveva votato per l'Uomo Qualunque e poi per la Dc. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/919489 |
Appare nelle tipologie: | 1.2 Recensione in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.