Il saggio analizza dati emersi da ricerche, da me effettuate in alcune scuole elementari della provincia di Perugia, in merito all''uso degli stereotipi in classe, sia da parte degli insegnanti che degli alunni, nei confronti degli studenti stranieri. Ne emerge un quadro nel quale alcune nazionalità in particolare sono contrasegnate da giudizi e metafore etniche pesanti, e non messe in discussione nella pratica quotidiana nelle relazioni tra coetanei nell'ambiente scolastico.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L'immagine dell'"Altro": alcune ricerche nelle scuole |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1998 |
Abstract: | Il saggio analizza dati emersi da ricerche, da me effettuate in alcune scuole elementari della p...rovincia di Perugia, in merito all''uso degli stereotipi in classe, sia da parte degli insegnanti che degli alunni, nei confronti degli studenti stranieri. Ne emerge un quadro nel quale alcune nazionalità in particolare sono contrasegnate da giudizi e metafore etniche pesanti, e non messe in discussione nella pratica quotidiana nelle relazioni tra coetanei nell'ambiente scolastico. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/919505 |
ISBN: | 8886268467 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.