Partendo dal concetto di "remake" proposto da Lucy Mazdon (2001) come prodotto cinematografico complesso e parte di una lunga tradizione hollywoodiana, il saggio analizza il film "Breathless ", rifacimento americano di A bout de souffle, come atto di consapevole ri-appropriazione culturale e commento sul rapporto realtà/finzione nel cinema.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | "Senza respiro" a Los Angeles. Il remake americano di "A bout de souffle". | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | Partendo dal concetto di "remake" proposto da Lucy Mazdon (2001) come prodotto cinematografico co...mplesso e parte di una lunga tradizione hollywoodiana, il saggio analizza il film "Breathless ", rifacimento americano di A bout de souffle, come atto di consapevole ri-appropriazione culturale e commento sul rapporto realtà/finzione nel cinema. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/919993 | |
ISBN: | 9788855704731 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.