Il tema della creatività, inteso come istinto delle combinazioni in senso paretiano, rilegge lo sviluppo locale in un'ottica diversa da quella strettamente economicistica. Il volume intende fare il punto sulla dimensione locale dell'immaginazione creatrice come fattore critico in grado, da una parte, di riorganizzare in maniera nuova elementi da sempre presenti nel territorio locale, dall'altra, di rispondere alla crisi che la comunità locale è chiamata ad affrontare nella società contemporanea. Il testo affronta, con interventi teorici e di ricerca empirica, quattro tematiche (identità territoriale e tradizione; sviluppo locale e reti di cooperazione; creatività e capitale socioculturale; comunità tra tradizione e innovazione) al fine di leggere e di analizzare il rapporto tra la creatività e la crisi delle comunità locali.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La creatività sociale e i distretti. Appunti per una dissidenza socio-economica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | Il tema della creatività, inteso come istinto delle combinazioni in senso paretiano, rilegge lo s...viluppo locale in un'ottica diversa da quella strettamente economicistica. Il volume intende fare il punto sulla dimensione locale dell'immaginazione creatrice come fattore critico in grado, da una parte, di riorganizzare in maniera nuova elementi da sempre presenti nel territorio locale, dall'altra, di rispondere alla crisi che la comunità locale è chiamata ad affrontare nella società contemporanea. Il testo affronta, con interventi teorici e di ricerca empirica, quattro tematiche (identità territoriale e tradizione; sviluppo locale e reti di cooperazione; creatività e capitale socioculturale; comunità tra tradizione e innovazione) al fine di leggere e di analizzare il rapporto tra la creatività e la crisi delle comunità locali. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/920128 |
ISBN: | 9788856835120 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |