Il saggio presenta la sociologia come disciplina che ha costruito storicamente il proprio oggetto (la società e/o il sociale) e il proprio metodo (positivismo, funzionalismo, marxismo, teoria dell'azione, strutturalismo, fenomenologia, ecc.). Termina con alcuni suggerimenti sulle possibilità di adottare un approccio sociologico nei processi di conoscenza di maestri e bambini.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Gli studi sociali: dibattito epistemologico e inquadramento nei nuovi programmi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1994 |
Abstract: | Il saggio presenta la sociologia come disciplina che ha costruito storicamente il proprio oggetto... (la società e/o il sociale) e il proprio metodo (positivismo, funzionalismo, marxismo, teoria dell'azione, strutturalismo, fenomenologia, ecc.). Termina con alcuni suggerimenti sulle possibilità di adottare un approccio sociologico nei processi di conoscenza di maestri e bambini. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/921812 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.