Il saggio analizza le diverse tipologie d'immaginette votive e di santini di Santa Rita (italiani e francesi), nelle diverse epoche storiche. Viene quindi presa in esame la relazione che intercorre tra i devoti e la santa, che ricorrono all'immaginetta per chiedere grazie alla santa, o per il tramite del sogno. L'immagine, la preghiera, l'uso privato del santino stabiliscono una relazione personale e intensa tra i devoti e la santa attraverso il suo "sguardo benefico", che protegge e cura.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Le regard bénéfique. Les images de Sainte Rita de Cascia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1996 |
Abstract: | Il saggio analizza le diverse tipologie d'immaginette votive e di santini di Santa Rita (italiani... e francesi), nelle diverse epoche storiche. Viene quindi presa in esame la relazione che intercorre tra i devoti e la santa, che ricorrono all'immaginetta per chiedere grazie alla santa, o per il tramite del sogno. L'immagine, la preghiera, l'uso privato del santino stabiliscono una relazione personale e intensa tra i devoti e la santa attraverso il suo "sguardo benefico", che protegge e cura. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/922351 |
ISBN: | 2858932778 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.