Il saggio ricostruisce le circostanze storiche e ideologiche all'interno delle quali Proudhon scrisse "L'idée générale de la révolution au XIX siècle", saggio che segue di pochi mesi il precedente e fortunato "Les confessions d'un révolutionnaire". In particolare, si sottolinea come, con questi due testi, Proudhon prendesse posizione all'interno della polemica in atto nel fronte démoc-soc sulla "legislation directe".
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L'"Idée générale de la Révolution au XIX siècle" nel suo contesto politico-discorsivo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2001 |
Abstract: | Il saggio ricostruisce le circostanze storiche e ideologiche all'interno delle quali Proudhon scr...isse "L'idée générale de la révolution au XIX siècle", saggio che segue di pochi mesi il precedente e fortunato "Les confessions d'un révolutionnaire". In particolare, si sottolinea come, con questi due testi, Proudhon prendesse posizione all'interno della polemica in atto nel fronte démoc-soc sulla "legislation directe". |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/922723 |
ISBN: | 8879571753 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.