L'introduzione alla traduzione del breve saggio di E. Durkheim da me tradotto e curato, dedicato al divorzio consensuale, vuole mostrare come tra le diverse tematiche sociologiche analizzate dall'autore francese vi sia stato anche l'interesse nei confronti delle problematiche legate all'instabilità coniugale. Tale interesse è ascrivibile alla preoccupazione manifestata da Durkheim nei confronti delle difficoltà che la famiglia moderna incontra, nel mantenimento della stabilità e coesione matrimoniale. Il saggio venne pubblicato nel 1906 nella rivista "Revue Bleue", come risposta alla proposta di legge, presentata da alcuni politici, per accelerare i tempi del divorzio, introdotto in Francia nel 1871.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Introduzione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | L'introduzione alla traduzione del breve saggio di E. Durkheim da me tradotto e curato, dedicato ...al divorzio consensuale, vuole mostrare come tra le diverse tematiche sociologiche analizzate dall'autore francese vi sia stato anche l'interesse nei confronti delle problematiche legate all'instabilità coniugale. Tale interesse è ascrivibile alla preoccupazione manifestata da Durkheim nei confronti delle difficoltà che la famiglia moderna incontra, nel mantenimento della stabilità e coesione matrimoniale. Il saggio venne pubblicato nel 1906 nella rivista "Revue Bleue", come risposta alla proposta di legge, presentata da alcuni politici, per accelerare i tempi del divorzio, introdotto in Francia nel 1871. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/922996 |
ISBN: | 9788860816184 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |