Vengono illustrati i principali risultati di un'indagine sulla presenza di Thielaviopsis basicola (Berk. & Br.) Ferr. in parcelle di due campi sperimentali situati in Umbria dove erano stati somministrati al terreno alcuni fitofarmaci prima del trapianto del tabacco. Dazomet e bromuro di metile + cloropicrina sono i principi attivi, tra quelli saggiati, a cui corrisponde la maggior riduzione dell'inoculo sia nel primo che nel secondo anno di coltivazione della solanacea. A due anni dai trattamenti si è rilevato un sensibile incremento del numero di colonie/g terreno e pertanto non si può escludere che, in condizioni favorevoli, il patogeno possa provocare gravi danni.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Presenza di Thielaviopsis basicola (Berk. & Br.) Ferr. in terreni naturalmente infetti e trattati con differenti principi attivi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1985 |
Abstract: | Vengono illustrati i principali risultati di un'indagine sulla presenza di Thielaviopsis basicola... (Berk. & Br.) Ferr. in parcelle di due campi sperimentali situati in Umbria dove erano stati somministrati al terreno alcuni fitofarmaci prima del trapianto del tabacco. Dazomet e bromuro di metile + cloropicrina sono i principi attivi, tra quelli saggiati, a cui corrisponde la maggior riduzione dell'inoculo sia nel primo che nel secondo anno di coltivazione della solanacea. A due anni dai trattamenti si è rilevato un sensibile incremento del numero di colonie/g terreno e pertanto non si può escludere che, in condizioni favorevoli, il patogeno possa provocare gravi danni. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/923795 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |