Descrizione e spoglio del codice segnato Palatino 203 della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, importanti nel Database della LIO nel 2009 e aperti in linea dal 2012. Il database LIO (Lirica Italiana delle Origini) è un archivio informatico sulla tradizione testuale della lirica italiana antica che consente ricerche interattive e incrociate entro cospicui repertori di autori e testi, attestazioni manoscritte e aggiornate schede bibliografiche.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Palatino 203 [Scheda Manoscritti in «Lirica Italiana delle Origini (LIO). Repertorio della tradizione poetica italiana dai Siciliani a Petrarca»] |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Descrizione e spoglio del codice segnato Palatino 203 della Biblioteca Nazionale Centrale di Fire...nze, importanti nel Database della LIO nel 2009 e aperti in linea dal 2012. Il database LIO (Lirica Italiana delle Origini) è un archivio informatico sulla tradizione testuale della lirica italiana antica che consente ricerche interattive e incrociate entro cospicui repertori di autori e testi, attestazioni manoscritte e aggiornate schede bibliografiche. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/925340 |
Appare nelle tipologie: | 2.7 Schede di catalogo |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.