Il saggio è in un volume pubblicato e promosso nel quadro di un vasto progetto di interdisciplinare relativo allo stato degli studi e avanzamenti della ricerca intorno alla figura e al pontificato di Gregorio XVI nel panorama storico e culturale della prima metà del XIX. In questo saggio si da conto con una attenzione particolare, nella sezione dedicata alla filosofia,alla rilettura dei temi della controversa Enciclica Mirari Vos ricollocandola nel quadro più vasto della storia e delle idee teologiche della prima metà del XIX secolo. Il pregiudizio ha lungamente nascosto le più interessanti critiche e sguardi prospettici sul pensiero teologico del tempo che erano temi e bersagli dello scritto gregoriano. Una rilettura dei temi teologici trattati dalla Mirari Vos di Gregorio XVI in merito a molte questioni teologiche evidenzia alcuni contenuti utili a togliere tale enciclica dal fin troppo consueto cliché di enciclica di condanna, In questo scritto ben più che la polemica con il Lammenais, consente di rintracciare tutti i dibattiti teologici e filosofici interno al cristianesimo del XIX secolo nella sua prima metà.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Per una rilettura della Mirari Vos |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Il saggio è in un volume pubblicato e promosso nel quadro di un vasto progetto di interdisciplina...re relativo allo stato degli studi e avanzamenti della ricerca intorno alla figura e al pontificato di Gregorio XVI nel panorama storico e culturale della prima metà del XIX. In questo saggio si da conto con una attenzione particolare, nella sezione dedicata alla filosofia,alla rilettura dei temi della controversa Enciclica Mirari Vos ricollocandola nel quadro più vasto della storia e delle idee teologiche della prima metà del XIX secolo. Il pregiudizio ha lungamente nascosto le più interessanti critiche e sguardi prospettici sul pensiero teologico del tempo che erano temi e bersagli dello scritto gregoriano. Una rilettura dei temi teologici trattati dalla Mirari Vos di Gregorio XVI in merito a molte questioni teologiche evidenzia alcuni contenuti utili a togliere tale enciclica dal fin troppo consueto cliché di enciclica di condanna, In questo scritto ben più che la polemica con il Lammenais, consente di rintracciare tutti i dibattiti teologici e filosofici interno al cristianesimo del XIX secolo nella sua prima metà. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/953581 |
ISBN: | 9788862275170 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |