Alla luce di una ricostruzione delle clausole sociali a favore dei lavoratori nell'ordinamento italiano e della disciplina comparata e dell'O.I.L., il saggio individua la connessione fra l'art. 36 e le altre norme dello Statuto dei lavoratori. Approfondisce poi le problematiche relative ai soggetti destinatari della norma (appaltatori di opere pubbliche e beneficiari di agevolazioni finanziarie), la natura della clausola, anche con riferimento al problema della sua inserzione automatica, l'area dei lavoratori tutelati, la durata dell'obbligo e il procedimento sanzionatorio, inserendo l'istituto nello schema giuridico generale del contratto a favore di terzi.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Le clausole a favore dei lavoratori e l'estensione dell'efficacia dei contratti collettivi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1974 |
Abstract: | Alla luce di una ricostruzione delle clausole sociali a favore dei lavoratori nell'ordinamento it...aliano e della disciplina comparata e dell'O.I.L., il saggio individua la connessione fra l'art. 36 e le altre norme dello Statuto dei lavoratori. Approfondisce poi le problematiche relative ai soggetti destinatari della norma (appaltatori di opere pubbliche e beneficiari di agevolazioni finanziarie), la natura della clausola, anche con riferimento al problema della sua inserzione automatica, l'area dei lavoratori tutelati, la durata dell'obbligo e il procedimento sanzionatorio, inserendo l'istituto nello schema giuridico generale del contratto a favore di terzi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/958182 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |