Il saggio sottopone a critica l'orientamento giurisprudenziale, che inquadra la responsabilità degli amministratori di associazioni non riconosciute nello schema giuridico della fideiussione. Si evidenziano in particolare le gravi conseguenze di tale assimilazione ai fini della tutela dei creditori, fra cui in particolare i lavoratori dipendenti dalle associazioni stesse.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Una tutela da non vanificare (la responsabilità personale degli amministratori ex art. 38 c.c. nei confronti dei dipendenti delle associazioni non riconosciute) (Nota a sent. Cass. civ., Sez. Lav. 26.2.1985, n. 1655) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1986 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio sottopone a critica l'orientamento giurisprudenziale, che inquadra la responsabilità de...gli amministratori di associazioni non riconosciute nello schema giuridico della fideiussione. Si evidenziano in particolare le gravi conseguenze di tale assimilazione ai fini della tutela dei creditori, fra cui in particolare i lavoratori dipendenti dalle associazioni stesse. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/959182 |
Appare nelle tipologie: | 1.4 Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.