L'art. 830, cod. civ. disciplina la condizione giuridica dei beni degli enti pubblici non territoriali. Nel commento si mette in evidenza come la mancata tipizzazione legislativa di tali beni e il generico riferimento ad un pubblico servizio abbiano dato luogo ad interpretazioni estensive, tendenti a ricomprendere qualunque attività amministrativa, poi limitate dalla dottrina e dalla giurisprudenza. Particolare attenzione viene poi dedicata ai beni degli enti privatizzati e ai beni destinati ai servizi pubblici locali di rilevanza economica.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Commento all'art. 830 cod. civ., in Commentario del Codice civile diretto da E. Gabrielli |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | L'art. 830, cod. civ. disciplina la condizione giuridica dei beni degli enti pubblici non territo...riali. Nel commento si mette in evidenza come la mancata tipizzazione legislativa di tali beni e il generico riferimento ad un pubblico servizio abbiano dato luogo ad interpretazioni estensive, tendenti a ricomprendere qualunque attività amministrativa, poi limitate dalla dottrina e dalla giurisprudenza. Particolare attenzione viene poi dedicata ai beni degli enti privatizzati e ai beni destinati ai servizi pubblici locali di rilevanza economica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/963983 |
ISBN: | 9788859806745 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |