Il contributo tematizza l'idea politica neoguelfa di Gioberti sia rispetto alla sua fondazione teoretica, sia rguardo alla sua concezione del papato. Anche se il nome di Gioberti è legato a quello di Pio IX per le aspettative di realizzazione della proposta politica, tuttavia il filosofo compone molte delle sue opere durante il pontificato di Gregorio XVI; a tal proposito il contributo affronta l'iimportante tematica dell'articolazione del giudizio di Gioberi su Gragorio XVI.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Vincenzo Gioberti e Gregorio XVI |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Il contributo tematizza l'idea politica neoguelfa di Gioberti sia rispetto alla sua fondazione t...eoretica, sia rguardo alla sua concezione del papato. Anche se il nome di Gioberti è legato a quello di Pio IX per le aspettative di realizzazione della proposta politica, tuttavia il filosofo compone molte delle sue opere durante il pontificato di Gregorio XVI; a tal proposito il contributo affronta l'iimportante tematica dell'articolazione del giudizio di Gioberi su Gragorio XVI. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/968782 |
ISBN: | 9788862275170 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.