Il saggio si pone tre obiettivi: rintracciare gli elementi-chiave dell’eredità intellettuale di un grande classico della sociologia, quale è Georg Simmel; mostrare le prospettive interpretative che ne derivano ai fini della comprensione della vita sociale odierna; introdurre e “incorniciare” i contributi sul tema della rilevanza contemporanea del grande berlinese contenuti nel volume collettaneo dal titolo “Pensare Georg Simmel: eredità e prospettive”. Dapprima, quindi, vengono individuati gli assi portanti del lascito simmeliano: la visione “relazionale” della società e della realtà; la valenza euristica dell’ambivalenza come categoria interpretativa; la prospettiva estetica come modello conoscitivo; il ragionare per interconnessioni, partendo dalle cose e non da concetti rigidamente strutturati; l’attenzione per i dettagli apparentemente più superficiali ed effimeri della vita sociale e, in stretta connessione, il riconoscimento della dignità sociologica dello studio della vita quotidiana; l’apporto nell’ambito della sociologia dei sentimenti e delle emozioni; l’elaborazione di una sociologia dello spazio come condizione e simbolo dei rapporti tra gli uomini; la diagnosi delle dissonanze e delle patologie della modernità, comprensive della crisi della cultura, del dominio della tecnica, dell’incidenza e pervasività del denaro, che sono ancora fortemente attuali. Successivamente, si cerca di mettere in luce alcune delle prospettive di analisi aperte dal pensiero simmeliano e in grado di indirizzare la ricerca su temi cruciali della vita sociale odierna: forme di relazione e crisi del legame sociale; processi di individualizzazione e problematiche del nesso libertà-responsabilità; società del denaro ed economicismo; dinamiche di inclusione ed esclusione sociale; potere e conflittualità; inganno, segreto e fiducia; società globale e postmodernità. Infine, le potenzialità di una rilettura di Simmel rispetto a questi fronti di ricerca vengono mostrate presentando sinteticamente i percorsi argomentativi dei ventisette studiosi partecipanti al volume, raccordandone gli apporti per macro aree tematiche. Ne emerge quanto sia ancora cogente l’incidenza di Simmel, tale da farlo considerare un classico nostro contemporaneo.

Georg Simmel: un classico nostro contemporaneo. Per un'introduzione

PICCHIO, MARTA
2012

Abstract

Il saggio si pone tre obiettivi: rintracciare gli elementi-chiave dell’eredità intellettuale di un grande classico della sociologia, quale è Georg Simmel; mostrare le prospettive interpretative che ne derivano ai fini della comprensione della vita sociale odierna; introdurre e “incorniciare” i contributi sul tema della rilevanza contemporanea del grande berlinese contenuti nel volume collettaneo dal titolo “Pensare Georg Simmel: eredità e prospettive”. Dapprima, quindi, vengono individuati gli assi portanti del lascito simmeliano: la visione “relazionale” della società e della realtà; la valenza euristica dell’ambivalenza come categoria interpretativa; la prospettiva estetica come modello conoscitivo; il ragionare per interconnessioni, partendo dalle cose e non da concetti rigidamente strutturati; l’attenzione per i dettagli apparentemente più superficiali ed effimeri della vita sociale e, in stretta connessione, il riconoscimento della dignità sociologica dello studio della vita quotidiana; l’apporto nell’ambito della sociologia dei sentimenti e delle emozioni; l’elaborazione di una sociologia dello spazio come condizione e simbolo dei rapporti tra gli uomini; la diagnosi delle dissonanze e delle patologie della modernità, comprensive della crisi della cultura, del dominio della tecnica, dell’incidenza e pervasività del denaro, che sono ancora fortemente attuali. Successivamente, si cerca di mettere in luce alcune delle prospettive di analisi aperte dal pensiero simmeliano e in grado di indirizzare la ricerca su temi cruciali della vita sociale odierna: forme di relazione e crisi del legame sociale; processi di individualizzazione e problematiche del nesso libertà-responsabilità; società del denaro ed economicismo; dinamiche di inclusione ed esclusione sociale; potere e conflittualità; inganno, segreto e fiducia; società globale e postmodernità. Infine, le potenzialità di una rilettura di Simmel rispetto a questi fronti di ricerca vengono mostrate presentando sinteticamente i percorsi argomentativi dei ventisette studiosi partecipanti al volume, raccordandone gli apporti per macro aree tematiche. Ne emerge quanto sia ancora cogente l’incidenza di Simmel, tale da farlo considerare un classico nostro contemporaneo.
2012
9788860744791
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/984004
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact