Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 61 a 80 di 146
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Coltivazione dei tartufi e risultati conseguiti. 2006 Bencivenga, Mattia; Donnini, Domizia; DI MASSIMO, Gabriella; BACIARELLI FALINI, Leonardo
Éssais expérimentales de cultivation des truffières en Umbria (Italie du Centre). 2006 Donnini, Domizia; BACIARELLI FALINI, L.; DI MASSIMO, G.; Bencivenga, Mattia
Distribuzione delle ectomicorrize di Tuber aestivum Vittad. in una tartufaia coltivata. 2006 Donnini, Domizia; Di Massimo, G.; Baciarelli Falini, L.; Bencivenga, Mattia
Il castello di Miranduolo (Siena): dati archeobotanici per il X-XI secolo. 2006 Buonincontri, M. P.; Di Falco, G.; Moser, D.; Donnini, Domizia; Di Pasquale, G.
Truffle cultivation in Italy: results and perspectives. 2006 Donnini, Domizia
Pisolithus arhizus (Scop. : Pers.) Rauschert: temibile competitore per le tartufaie coltivate o nuova micorisorsa? 2007 Donnini, Domizia; Di Massimo, G.; Baciarelli Falini, L.; Bencivenga, Mattia
Notula 1267. Aster amellus L.. In: Conti F., Nepi C., Scoppola A. (eds.), Notulae alla Checklist della flora italiana: 3. 2007 Falcinelli, F.; Donnini, Domizia
Alimentazione e ambiente a Firenze nel XIII secolo: un approccio integrato. 2007 Buonincontri, M. P.; Corbino, C. A.; Di Pasquale, G.; Donnini, Domizia; Mori Secci, M.; Pecci, A.; Pignattelli, S.; Salvini, L.; Terzani, M.
Food plants use in late medieval cities in Tuscany (Italy). 2007 Buonincontri, M. P.; Donnini, Domizia; Pignattelli, S.; Di Pasquale, G.
Le piante alimentari durante il Basso Medioevo nelle città toscane: Firenze e Siena. 2007 Buonincontri, M. P.; Donnini, Domizia; Pignattelli, S.; Di Pasquale, G.
Notulae alla Checklist della flora italiana: 4. Notulae 1336-1337. Datura ferox L., Echinops ritro L. subsp. siculus (Strobl) Greuter. 2007 Falcinelli, F; Donnini, Domizia
Notulae alla Checklist della flora italiana: 4. Notulae 1339-1341. Ambrosia trifida L., Oxalis articulata Savigny, Reseda odorata L. 2007 Falcinelli, F; Donnini, Domizia
Competition of mycorrhization in Tuber borchii Vittad. towards other species of Tuber. 2007 Donnini, Domizia; Baciarelli Falini, L.; Di Massimo, G.; Benucci, G. M. N.; Bencivenga, Mattia
Tricholosporum goniospermum (Bres.) Guzmàn nell’Appennino Marchigiano. 2008 DI MASSIMO, Gabriella; Donnini, Domizia
Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1508-1518. 2008 Falcinelli, F.; Donnini, Domizia
Valutazione della competitività di Tuber borchii Vittad. nei confronti di altre specie di Tuber in fase di micorrizazione 2008 Donnini, Domizia; Baciarelli Falini, L.; Di Massimo, G.; Benucci, G. M. N.; Bencivenga, Mattia
Competizione o sinergia di funghi ectomicorrizici in tartufaie coltivate? 2008 Donnini, Domizia; BACIARELLI FALINI, Leonardo; DI MASSIMO, Gabriella; Benucci, GIAN MARIA NICCOLO'; Bencivenga, Mattia
Tuber 2008 - 3° Congresso Internazionale di Spoleto sul tartufo 2008 Angelini, Paola; Venanzoni, Roberto; Pagiotti, Rita; Tirillini, Bruno; Granetti, Bruno; Donnini, Domizia
Biological activities of methanolic extract from Tuber species 2008 Angelini, P.; Venanzoni, Roberto; Pagiotti, Rita; Tirillini, B.; Granetti, Bruno; Donnini, Domizia
Macroarea Appennino centrale Area-studio: Comprensorio Eugubino-Gualdese 2009 Bianchi, L.; Leccese, Angelo; Pauselli, Mariano; Donnini, Domizia; Tedeschini, Emma; Calandra, Rolando; Duranti, Emilia
Mostrati risultati da 61 a 80 di 146
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile