L'articolo analizza un particolare aspetto dell'attività incisoria di Jacques Callot, quello della rappresentazione della città di Firenze nella serie de "I Capricci". Qui torna più volte il tema iconografico dell'arco in primo piano per inquadrare una porzione di veduta. L'articolo indaga sulle radici di questo tema iconografico e sui rapporti della veduta di città con la scenografia teatrale e gli apparati per gli ingressi trionfali.
Un'invenzione di Jacques Callot per la veduta
Blasio, Silvia
1994
Abstract
L'articolo analizza un particolare aspetto dell'attività incisoria di Jacques Callot, quello della rappresentazione della città di Firenze nella serie de "I Capricci". Qui torna più volte il tema iconografico dell'arco in primo piano per inquadrare una porzione di veduta. L'articolo indaga sulle radici di questo tema iconografico e sui rapporti della veduta di città con la scenografia teatrale e gli apparati per gli ingressi trionfali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.