Su una coppa derutese a lustro degli inizi del XVI secolo conservata al Victoria and Albert Museum di Londra (inv. n. 2183-1910) compare una frottola di Bartolomeo Tromboncino. L'analisi iconografica del prezioso manufatto porta ad ipotizzare un riferimento al compositore Jean Mouton ed una conseguente interpretazione del significato storico-musicale della scena raffigurata.

Mouton a confronto con Tromboncino?

BRUMANA, Biancamaria
2012

Abstract

Su una coppa derutese a lustro degli inizi del XVI secolo conservata al Victoria and Albert Museum di Londra (inv. n. 2183-1910) compare una frottola di Bartolomeo Tromboncino. L'analisi iconografica del prezioso manufatto porta ad ipotizzare un riferimento al compositore Jean Mouton ed una conseguente interpretazione del significato storico-musicale della scena raffigurata.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1026363
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact