Lo studio è stato condotto per un periodo di 12 mesi. Sono state assegnate per l’esperimento un totale di 40 primipare e 40 pluripare di razza Frisona Italiana; gli animali presentavano Body condition score medio di 3,75 ± 0,50 e 3,50 ± 0,25, rispettivamente. Dal 280° giorno di gestazione a ogni soggetto è stata eseguita una visita ostetrica con l’obiettivo di valutare la presenza e la progressione dei segni premonitori del parto. Alla rilevazione dei segni di preparazione al parto e della fluidificazione del tappo mucoso a ogni soggetto è stata applicata la trasmittente dell’allarme parto, costituita da una placca in materiale plastico e da una spina di contatto progettata per staccarsi con una trazione di 300 g. L’applicazione della tecnologia Gsm risulta essere un affidabile strumento nel management e nell’assistenza della bovina al parto, così come riportato per la specie equina, permettendo di conoscere con attendibilità l’inizio della fase espulsiva.

Con l’avviso via sms il parto è più sicuro.

PAOLUCCI, MARCO;PALOMBI, CLAUDIO;SYLLA, Lakamy;MONACI, Maurizio
2009

Abstract

Lo studio è stato condotto per un periodo di 12 mesi. Sono state assegnate per l’esperimento un totale di 40 primipare e 40 pluripare di razza Frisona Italiana; gli animali presentavano Body condition score medio di 3,75 ± 0,50 e 3,50 ± 0,25, rispettivamente. Dal 280° giorno di gestazione a ogni soggetto è stata eseguita una visita ostetrica con l’obiettivo di valutare la presenza e la progressione dei segni premonitori del parto. Alla rilevazione dei segni di preparazione al parto e della fluidificazione del tappo mucoso a ogni soggetto è stata applicata la trasmittente dell’allarme parto, costituita da una placca in materiale plastico e da una spina di contatto progettata per staccarsi con una trazione di 300 g. L’applicazione della tecnologia Gsm risulta essere un affidabile strumento nel management e nell’assistenza della bovina al parto, così come riportato per la specie equina, permettendo di conoscere con attendibilità l’inizio della fase espulsiva.
2009
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/122755
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact