Obiettivo del volume è il riesame delle fonti letterarie ed iconografiche relative al Circo Massimo ed ai singoli monumenti presenti all’interno del complesso. Si è indagata l’origine e la funzione primigenia di luoghi di culto antichissimi della Valle Murcia quali l’"ara Consi", gli altari del Sole e della Luna, il "mundus Cereris", il "fanum" di Murcia, le statue su colonna di Seia, Messia e Tutilina, monumenti che l’autore ha cercato di identificare, di localizzare e di inquadrare dal punto di vista storico-religioso e socio-culturale, rivelandone altresì le reciproche connessioni e lo spiccato carattere sistemico sia nell’ambito del c.d. “circo agrario”, sia nel contesto del “circo cosmico”. Attraverso la rilettura delle fonti letterarie, di volta in volta comparate con le rappresentazioni di "circenses" di età imperiale, l'autore ha ripercorso le tappe della progressiva evoluzione strutturale e monumentale del Circo Massimo e dei suoi singoli settori, piegati sempre più alle logiche di propaganda delle "res gestae" dei "summi viri" di età repubblicana e della "continuitas Imperii" di epoca imperiale, dalla prima sistematizzazione dei Tarquini, attraverso la grande monumentalizzazione dell’età cesariano-augustea, fino alle integrazioni di età imperiale (arco di Tito, Cibele su leone, obelisco di Costanzo II). Infine, in un utile catalogo, sono state raccolte e descritte, suddividendole per classi, le numerose fonti iconografiche che rappresentano l’edificio ed i singoli suoi monumenti.

Circo Massimo. Architetture, funzioni, culti, ideologia

MARCATTILI, FRANCESCO
2009

Abstract

Obiettivo del volume è il riesame delle fonti letterarie ed iconografiche relative al Circo Massimo ed ai singoli monumenti presenti all’interno del complesso. Si è indagata l’origine e la funzione primigenia di luoghi di culto antichissimi della Valle Murcia quali l’"ara Consi", gli altari del Sole e della Luna, il "mundus Cereris", il "fanum" di Murcia, le statue su colonna di Seia, Messia e Tutilina, monumenti che l’autore ha cercato di identificare, di localizzare e di inquadrare dal punto di vista storico-religioso e socio-culturale, rivelandone altresì le reciproche connessioni e lo spiccato carattere sistemico sia nell’ambito del c.d. “circo agrario”, sia nel contesto del “circo cosmico”. Attraverso la rilettura delle fonti letterarie, di volta in volta comparate con le rappresentazioni di "circenses" di età imperiale, l'autore ha ripercorso le tappe della progressiva evoluzione strutturale e monumentale del Circo Massimo e dei suoi singoli settori, piegati sempre più alle logiche di propaganda delle "res gestae" dei "summi viri" di età repubblicana e della "continuitas Imperii" di epoca imperiale, dalla prima sistematizzazione dei Tarquini, attraverso la grande monumentalizzazione dell’età cesariano-augustea, fino alle integrazioni di età imperiale (arco di Tito, Cibele su leone, obelisco di Costanzo II). Infine, in un utile catalogo, sono state raccolte e descritte, suddividendole per classi, le numerose fonti iconografiche che rappresentano l’edificio ed i singoli suoi monumenti.
2009
9788882654627
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/132348
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact