Negli ultimi anni il tema di ricerca relativo al riconoscimento di volti mediante elaborazione di immagini è diventato un argomento molto popolare nell’ambito della computer vision e ha suscita l’interesse non solo di ricercatori nell’ambito dell’informatica, ma anche nel campo delle neuroscienze, psicologia e psichiatria. Molti ritengono infatti che i risultati della ricerca relativi all’analisi delle immagini dei volti e della loro espressività possa fornire utili spunti per la comprensione del cervello umano e viceversa. L’unità di ricerca di Perugia, nell’ultimo anno ha approfondito e caratterizzato tool di sviluppo basati su software opensource nell’ambito dell’autenticazione dei volti mediante pochi landmark. In particolare in questa memoria sono presentati parte dei risultati sperimentali ottenuti utilizzando il software Facepp, comunemente utilizzato per riconoscimento di volti e corrispondente tracking in frame di immagini consecutive.

SISTEMA DI RICONOSCIMENTO DEI VOLTI MEDIANTE SOFTWARE OPENSOURCE

NUNZI, Emilia;BARTOCCINI, UMBERTO
2014

Abstract

Negli ultimi anni il tema di ricerca relativo al riconoscimento di volti mediante elaborazione di immagini è diventato un argomento molto popolare nell’ambito della computer vision e ha suscita l’interesse non solo di ricercatori nell’ambito dell’informatica, ma anche nel campo delle neuroscienze, psicologia e psichiatria. Molti ritengono infatti che i risultati della ricerca relativi all’analisi delle immagini dei volti e della loro espressività possa fornire utili spunti per la comprensione del cervello umano e viceversa. L’unità di ricerca di Perugia, nell’ultimo anno ha approfondito e caratterizzato tool di sviluppo basati su software opensource nell’ambito dell’autenticazione dei volti mediante pochi landmark. In particolare in questa memoria sono presentati parte dei risultati sperimentali ottenuti utilizzando il software Facepp, comunemente utilizzato per riconoscimento di volti e corrispondente tracking in frame di immagini consecutive.
2014
9788897683674
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1342293
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact