L’internazionalizzazione delle imprese rappresenta un tema di centrale interesse nell’ambito della letteratura economica e di management. All’interno dell’ampio e articolato dibattito sullo sviluppo estero delle imprese, si assiste ad una crescente attenzione sia in letteratura che nel mondo empirico in merito all'internazionalizzazione delle imprese italiane verso i nuovi mercati emergenti. Tra le diverse aree emergenti l'Africa è emersa negli ultimi anni come una nuova area geografica rilevante che potrebbe essere il motore dello sviluppo futuro per le imprese localizzate nelle economie occidentali. Tuttavia, la ricerca attuale sul processo di internazionalizzazione verso i paesi africani è ancora limitata. L’investigazione empirica presentata ha come obiettivo prioritario quello di comprendere bisogni, aspettative e potenzialità delle imprese umbre in Africa. Sono presentati i risultati di un processo di case analysis di 19 imprese umbre, dapprima proponendo riflessioni specifiche sui singoli casi e successivamente proponendo una lettura trasversale del fenomeno indagato.

L’internazionalizzazione verso l’Africa: case studies di imprese umbre

FERRUCCI, Luca;GIGLIOTTI, MARINA;RUNFOLA, Andrea
2015

Abstract

L’internazionalizzazione delle imprese rappresenta un tema di centrale interesse nell’ambito della letteratura economica e di management. All’interno dell’ampio e articolato dibattito sullo sviluppo estero delle imprese, si assiste ad una crescente attenzione sia in letteratura che nel mondo empirico in merito all'internazionalizzazione delle imprese italiane verso i nuovi mercati emergenti. Tra le diverse aree emergenti l'Africa è emersa negli ultimi anni come una nuova area geografica rilevante che potrebbe essere il motore dello sviluppo futuro per le imprese localizzate nelle economie occidentali. Tuttavia, la ricerca attuale sul processo di internazionalizzazione verso i paesi africani è ancora limitata. L’investigazione empirica presentata ha come obiettivo prioritario quello di comprendere bisogni, aspettative e potenzialità delle imprese umbre in Africa. Sono presentati i risultati di un processo di case analysis di 19 imprese umbre, dapprima proponendo riflessioni specifiche sui singoli casi e successivamente proponendo una lettura trasversale del fenomeno indagato.
2015
9788891713766
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1363430
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact