Nel saggio si introduce la riedizione dello scritto di Pietro Ellero dal titolo "Ragioni contro l'apologia della pena capitale di Augusto Vera" e dello scritto se ne dà una nuova edizione rispetto alla prima stampa del 1863. Pietro Ellero, figura importante di filosofo del Diritto del XIX secolo in Italia e fondatore del pensiero giuridico penalista del nuovo Regno unitario, affronta tematiche vive della politica giuridica del tempo. Ma in esse inevitabilmente sorge una chiara critica alla intorno ricezione dei "Lineamenti di Filosofia del Diritto" di Hegel secondo la lettura di Augusto Vera. L'hegeliano viene discusso e combattuto non direttamente ma sostanzialmente nellambito del dibattito intorno alla abolizione della pena capitale che si svolse intorno al 1863-1865. Il saggio quindi orienta alla lettura dello scritto dell'Ellero non senza tematizzare allo stesso tempo la questione di fondo della querelle.

Un dibattito etico nella cultura ottocentesca. Pietro Ellero critico di Augusto Vera. Introduzione e cura di Pietro Ellero "Ragioni contro l'apologia della pena di morte di Augusto Vera" .

MOSCHINI, MARCO
2015

Abstract

Nel saggio si introduce la riedizione dello scritto di Pietro Ellero dal titolo "Ragioni contro l'apologia della pena capitale di Augusto Vera" e dello scritto se ne dà una nuova edizione rispetto alla prima stampa del 1863. Pietro Ellero, figura importante di filosofo del Diritto del XIX secolo in Italia e fondatore del pensiero giuridico penalista del nuovo Regno unitario, affronta tematiche vive della politica giuridica del tempo. Ma in esse inevitabilmente sorge una chiara critica alla intorno ricezione dei "Lineamenti di Filosofia del Diritto" di Hegel secondo la lettura di Augusto Vera. L'hegeliano viene discusso e combattuto non direttamente ma sostanzialmente nellambito del dibattito intorno alla abolizione della pena capitale che si svolse intorno al 1863-1865. Il saggio quindi orienta alla lettura dello scritto dell'Ellero non senza tematizzare allo stesso tempo la questione di fondo della querelle.
2015
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1375667
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact